La casa famiglia si trova all’interno di un complesso residenziale con parco recintato localizzata nello splendido borgo di Ripa Teatina nella provincia di Chieti in Abruzzo.
Il complesso è posizionata su una collina a 199 m s.l.m. collocata a ridosso della costiera adriatica lungo la via che da Francavilla al mare conduce a Chieti.
In un clima tipicamente mediterraneo con inverni miti e estati ventilate, l’Eden dell’Anziano è il luogo ideale per condurre una vita serena in compagnia e serviti da personale altamente specializzato che garantisce tutti i servizi necessari alla terza età.
La Casa Famiglia accoglie persone sole autosufficienti e persone con bisogni specifici di assistenza che hanno il desiderio ritrovare un ambiente amico e familiare in cui sentirsi, oltre che serviti e coccolati , anche vivi e allegri e parte integrante della famiglia.
Il contesto in cui gli ospiti vengono accolti è personalizzabile per un ottimale mantenimento psico-fisico della persona.
L’ospite, come facente parte della famiglia, contribuisce a migliorare l’organizzazione attraverso l’espressione dei suoi desideri, attraverso l’ascolto di tutti i suoi bisogni.
La Casa Famiglia accoglie persone sole autosufficienti e persone con bisogni specifici di assistenza che hanno il desiderio ritrovare un ambiente amico e familiare in cui sentirsi, oltre che serviti e coccolati , anche vivi e allegri e parte integrante della famiglia.
Il contesto in cui gli ospiti vengono accolti è personalizzabile per un ottimale mantenimento psico-fisico della persona.
L’ospite, come facente parte della famiglia, contribuisce a migliorare l’organizzazione attraverso l’espressione dei suoi desideri, attraverso l’ascolto di tutti i suoi bisogni.
La Casa Famiglia si è costituita nell’anno 2017 con lo scopo di accogliere persone anziane in una struttura calda e protettiva a dimensione familiare che le aiuti a vivere in serenità, mantenere le loro abitudini, le loro condizioni di vita e sentirsi come a casa propria.
Una struttura accogliente e un personale capace di contrastare la solitudine grazie al contesto di condivisione sociale di tempo e spazio che la vita in comune garantisce.
Eventi ricreativi e spazi dedicati al tempo libero, una programmazione dinamica delle giornate creano occasioni di socialità pensate e organizzate per incontrare le esigenze di tutti gli ospiti al fine di vivere in “allegria” e “serenità”.