€52,00
4 articoli / 1 ricerca
Il Corso FAD “Grave danno neurologico acquisito in età evolutiva: criticità diagnostiche e possibili percorsi riabilitativi” ha l’obiettivo di proporre un approfondimento sulla costruzione del progetto riabilitativo integrato nelle condizioni patologiche che causano l’insorgenza di danno cerebrale in età evolutiva secondo un approccio inter-disciplinare tra le varie figure professionali coinvolte.
Come è noto, una grave cerebro lesione acquisita (GCA) in età pediatrica è un evento drammatico che colpisce non solo direttamente il bambino che ne è colpito, ma il suo intero sistema familiare.
Per questo, si compone di 11 moduli che abbracciano tutti i possibili aspetti diagnostici e neuro-riabilitativi in questa delicata fase di vita e di crescita del bambino, dopo l’insorgenza della GCA, dagli aspetti medico-nosologici, a quelli neurologici (epilessia e comorbidità), cognitivo-comportamentali, neuropsicologici, neuromotori, di implementazione delle autonomie di vita quotidiana, di relazioni con il mondo esterno con i compagni e con la scuola e del coinvolgimento e della presa in carico dei familiari secondo il modello “ Family Centred”
Gli interventi coinvolgono esperti nel campo della neuro-riabilitazione, che espongono il proprio modulo secondo una prospettiva inter‐disciplinare, per una presa in carico del paziente olistica secondo una prospettiva bio‐psico‐sociale.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.